Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/02/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/02/2025

Ricevuti i rappresentanti delle associazioni, ieri sera giovedì 6 febbraio, nel Salone consigliare del Municipio,
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/02/2025

La Linea 91 è il progetto dedicato al diritto alla casa promosso da Andirivieni nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti” della Fondazione CRC e in partenariato con diversi attori del territorio. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   06/02/2025

Questa mattina nel Palazzo municipale, è stato confermato, per il nono anno consecutivo, l’accordo fra il Comune di Busca, l’Istituto comprensivo “Carducci” e l’Orto in condotta Slow Food.  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   05/02/2025

Sabato 15 febbraio, al Teatro civico di Busca, ore 21 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   03/02/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   31/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   31/01/2025

Laboratorio proposto nei locali dell’Open Educaztion Space
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/01/2025

Farà tappa anche a Busca il monologo teatrale "Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco", serata gratuita promossa dal Cec (Consorzio Ecologico Cuneese) - San Germano Iren in collaborazione con i Comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Busca.  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   29/01/2025

Per la Stagione Teatrale 2024/2025 "Trasmutazioni", organizzata da Santibriganti Teatro nei Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero, domencia 2 febbraio alle ore 16,30 al Teatro civico 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Ospite Fabrizio Brignone, giornalista professionista, redattore del settimanale la Guida e autore di diverse pubblicazioni
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/01/2025

La 70^ edizione del Carlevè 'd Busca ha consacrato la storica tradizione cittadina.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   27/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

La Consulta delle famiglie propone il corso Teen Star, un percorso di  educazione all’affettività e alla sessualità per ragazze e ragazzi che frequentano la terza media e le scuole superiori.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/01/2025

Riprendono con l’anno nuovo gli attesi Incontri con l’autore, a cura della Biblioteca civica di Busca e Assessorato alla Cultura. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/01/2025

È stato rinnovato, lo scorso 16 gennaio nella sede sociale di piazza Savoia, il Consiglio Direttivo del Gruppo ANA - Associazione Nazionale Alpini di Busca.  Il nuovo Consiglio direttivo risulta così rinnovato: nuovo capogruppo, Cesare Fornero; vicecapogruppo, Flavio Pasquale e Patrik Sercis; responsabile Casa Alpina, Silvio Cavallo; Segretario, Enrico Rinaudo; Vice segretario, Andrea Bianco; Revisore dei Conti interno, Giovanni Demarchi; Revisore dei Conti esterno, Marino Barbotto; Tesoriere, Silvio Cavallo; Alfieri, Livio Pasquale e Flavio Ballatore; Incarichi istituzionali, Pietro Cavallo e Mario Colombano. L’assemblea dei soci ha inoltre proposto e approvato all’unanimità la nomina del Capogruppo onorari, Pietro Cavallo. “Complimenti al nuovo capogruppo, Cesare Fornero che eredita la guida del gruppo Alpini di Busca dal capogruppo onorario Pietro Cavallo – dice il sindaca, Ezio Donadio – Un grazie da parte della Città di Busca per lo spirito di volontariato che da sempre anima il gruppo delle penne nere buschese e un augurio a tutti di buon lavoro”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/01/2025

Sabato pomeriggio 25 gennaio, proveniente da Cuneo e diretto a Saluzzo, farà sosta alla stazione dei treni di Busca il nuovo treno della Arena Ways. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/01/2025

Fanno parte del nuovo gruppo una ventina di buschesi che si sono resi disponibili a impegnarsi nella nuova avventura, alcuni nomi già noti nel volontariato cittadino, e alcune altre new entry, tra cui molti giovani. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/01/2025

A Cuneo si è celebrato l’82° Anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka, una delle pagine più dolorose e onorevoli della nostra storia,  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/01/2025