Carte da decifrare: Paolo Di Paolo

Lo scrittore sarà accompagnato dai chitarristi Francesca Naibo e Simone Massaron, in arte “Kreis”

Sabato 12 luglio, alle 18.30, nel Parco del Castello del Roccolo lo scrittore Paolo Di Paolo, accompagnato dai chitarristi Francesca Naibo e Simone Massaron, in arte “Kreis”, proporrà il reading musicale “Romanzo senza umani” (Feltrinelli).

Descrizione

Con la curatela del Salone Internazionale del Libro di Torino e di Fondazione Artea, la rassegna “Carte da decifrare” prenderà il via al Castello del Roccolo, sabato 12 luglio, alle 18.30, con il reading “Romanzo senza umani”, in collaborazione con Feltrinelli Editore.

Per l’occasione, Paolo Di Paolo racconterà la storia di Mauro Barbi, uno storico di mezza età che intraprende un viaggio verso il lago di Costanza, in Germania, e, al contempo, un viaggio virtuale in cui ricontatta persone del passato. Il viaggio fisico è un'esplorazione del lago, mentre quello virtuale è una rassegna di relazioni interrotte e di una memoria che si dissolve. Il romanzo, nel suo complesso, indaga la memoria, il rapporto tra storia individuale e collettiva, e l'impatto del clima sulle nostre vite presenti e future.

Ad accompagnare la voce dello scrittore romano, ci saranno Francesca Naibo e Simone Massaron che formano Kreis, un duo che si basa su composizione e improvvisazione, suono e rumore, posti sullo stesso piano per attingere a un ampio e ricco spettro espressivo. Kreis si lascia andare alla creazione sul momento per catturare la freschezza e la spontaneità di suoni energici e profondi, creando così musica sincera, rischiosa e sperimentale. Nel duo la chitarra trascende la sua funzione più conosciuta diventando una scatola sonora al servizio della creatività.

In caso di maltempo la performance si terrà presso il Teatro Civico (vicolo del Teatro 1, Busca).

---

I biglietti sono disponibili in prevendita fino a venerdì 11 luglio su www.ticket.it oppure il giorno dello spettacolo, dalle 17.30, presso la biglietteria del Castello del Roccolo, salvo esaurimento posti, al costo di 16 euro (intero), 12 euro (under 25), gratuito per i minori di 10 anni e le persone con disabilità con accompagnatori.

A chi è rivolto

Cittadini di tutte le età.

Date e orari

12 Luglio

Inizio evento ore 18.30

12
Luglio

Fine evento

www.fondazioneartea.org

Costo

16 euro (intero), 12 euro (under 25), gratuito per i minori di 10 anni e le persone con disabilità c

Punti di contatto

www.fondazioneartea.org

Luogo

Castello del Roccolo

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025 17:55