Descrizione
L’evento, rivolto a genitori, figli, educatori ed enti preposti all’educazione e alla salute, offre un'opportunità di approfondimento sull’utilizzo responsabile e consapevole degli schermi e sulla loro interferenza nelle relazioni. Verrà presentata la rete dei Patti Digitali di Comunità e le principali regole per il benessere digitale di adulti e bambini, con l'obiettivo di favorire un dialogo e un'alleanza educativa tra scuola e famiglia, affinchè sia possibile affrontare insieme le sfide del mondo digitale.
La rete dei Patti Digitali www.pattidigitali.it - riunisce il Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking). L’Associazione Media Educazione Comunità è formata da educatori, formatori, giornalisti, esperti di media digitali, tecnici nel campo della comunicazione e si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media.
Il calendario degli incontri:
- Dronero: giovedì 6 marzo, alle ore 18.00, presso il teatro Iris;
- Busca: giovedì 6 marzo, alle ore 21.00, presso l’Auditorium del polo scolastico di Busca;
- Venasca: martedì 1 aprile, alle ore 18, nella sala comunale di Venasca;
- Costigliole-Saluzzo: martedì 1 aprile, alle ore 20,45, nella sala polivalente “G.Allegra”.
Per l’incontro a Busca è necessario compilare il seguente Google form: https://forms.gle/J22du5KkrFtUjsxH9
La rete dei Patti Digitali www.pattidigitali.it - riunisce il Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking). L’Associazione Media Educazione Comunità è formata da educatori, formatori, giornalisti, esperti di media digitali, tecnici nel campo della comunicazione e si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media.
Il calendario degli incontri:
- Dronero: giovedì 6 marzo, alle ore 18.00, presso il teatro Iris;
- Busca: giovedì 6 marzo, alle ore 21.00, presso l’Auditorium del polo scolastico di Busca;
- Venasca: martedì 1 aprile, alle ore 18, nella sala comunale di Venasca;
- Costigliole-Saluzzo: martedì 1 aprile, alle ore 20,45, nella sala polivalente “G.Allegra”.
Per l’incontro a Busca è necessario compilare il seguente Google form: https://forms.gle/J22du5KkrFtUjsxH9