Descrizione
Venerdì 4 aprile ore 20.45 presso il Teatro Civico di Busca, il gruppo "Un’altra Busca è possibile" organizza “Quando toccherà a me… cosa vorrei che si facesse”, serata di approfondimento e riflessione sul tema delle disposizioni anticipate di trattamento (Dat), comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento".
Interverranno il primario di Oncologia alle Molinette Oscar Bertetto di Torino, il Vescovo di Pinerolo Derio Olivero e l’avvocato Maria Grazia Soleri, illustrandone gli aspetti legali e pratici. Modererà l’incontro Bruno Durbano, responsabile Hospice Busca.
Le DAT, previste e regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, sono delle disposizioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Nell’ambito di questi ultimi, la norma include espressamente anche la nutrizione e l’idratazione artificiale.
La serata sarà un’occasione significativa per approfondire questa delicata tematica, offrendo spunti di riflessione su una scelta personale e consapevole che può riguardare ciascuno di noi.
Interverranno il primario di Oncologia alle Molinette Oscar Bertetto di Torino, il Vescovo di Pinerolo Derio Olivero e l’avvocato Maria Grazia Soleri, illustrandone gli aspetti legali e pratici. Modererà l’incontro Bruno Durbano, responsabile Hospice Busca.
Le DAT, previste e regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, sono delle disposizioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito alla accettazione o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Nell’ambito di questi ultimi, la norma include espressamente anche la nutrizione e l’idratazione artificiale.
La serata sarà un’occasione significativa per approfondire questa delicata tematica, offrendo spunti di riflessione su una scelta personale e consapevole che può riguardare ciascuno di noi.