Mulini e macchine ad acqua

I tesori nascosti del Cuneese

Domenica 4 maggio, a partire dalle ore 14, è previsto il terzo appuntamento dedicato alla scoperta di un patrimonio storico e culturale spesso dimenticato: i mulini e le macchine ad acqua del Cuneese. 

Descrizione

Domenica 4 maggio, a partire dalle ore 14, è previsto il terzo appuntamento dedicato alla scoperta di un patrimonio storico e culturale spesso dimenticato: i mulini e le macchine ad acqua del Cuneese. 

Dopo Bernezzo e San Pietro Monterosso Grana, Busca propone una passeggiata in bicicletta con accompagnatore cicloturistico, per riscoprire i vecchi mulini passando dal borgo Biandone e proseguendo lungo via Sette Salti in frazione San Vitale, per conoscere i siti storici legati all’acqua e al suo utilizzo.

Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, e rappresentano un’occasione preziosa per conoscere da vicino un aspetto importante della storia e della cultura del Cuneese. La partecipazione è aperta a tutti, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani.

L’iniziativa è organizzata da Italia Nostra, associazione che si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano, in collaborazione con il Comune di Bernezzo, il Comune di Busca, l’Associazione Ingenium, l’Associazione La Cevitou e l’Ecomuseo Terra del Castelmagno.


Info
Tour senza limiti di età, percorso in pianura, molto facile. Durata circa 3 ore.

Possibilità di utilizzo della propria bicicletta (disponibile anche servizio di noleggio bicicletta o citybike, con costo a carico del singolo partecipante)

Il percorso è di circa 12 km, principalmente su strade asfaltate secondarie e per brevi tratti su sterrato battuto. Non presenta particolari difficoltà, adatto a tutti.

È possibile raggiungere Busca utilizzando il treno Arenaways, dove le bici vengono trasportate gratuitamente, utilizzando le stazioni ferroviarie della linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano.

Alle ore 17 possibilità di visitare il Parco-Museo dell’Ingenio.

Obbligatoria la prenotazione al 347 9802622 oppure a cuneo@italianostra.org

A chi è rivolto

Cittadini di tutte le età.

Date e orari

04 Maggio

Inizio evento ore A partire dalle ore

04
Maggio

Fine evento

Ritrovo ore 14 davanti al Parco-Museo dell’Ingenio Viale Mons. Ossola, 1 - Busca (CN)

Costo

La partecipazione è gratuita ed aperta al pubblico.

Punti di contatto

Obbligatoria la prenotazione al 347 9802622 oppure a cuneo@italianostra.org

Luogo

Parco-Museo dell’Ingenio Viale Mons. Ossola, 1 - Busca (CN)

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 17:14