25 aprile 1945-2025: Festa della Libertà e della Pace

Busca e Costigliole Saluzzo celebrano l’80° anniversario della Liberazione

I Comuni di Busca e Costigliole Saluzzo propongono una serie di iniziative per celebrare la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione e coinvolgere cittadini e scuole nella riflessione sui valori della Libertà, della Democrazia e della Pace.

Descrizione

I Comuni di Busca e Costigliole Saluzzo propongono una serie di iniziative per celebrare la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione e coinvolgere cittadini e scuole nella riflessione sui valori della Libertà, della Democrazia e della Pace.

Costigliole Saluzzo e Busca

Ore 18 – Confraternita dell’Ascensione Costigliole: Santa Messa in memoria dei Caduti
Ore 20 - Municipio - Palazzo Girodi: Commemorazione e Deposizione corona di alloro alla lapide dei caduti
 
Ore 9 – Chiesa SS Trinità La Bianca Busca: Santa Messa in memoria dei Caduti
Ore 19:45 - Piazza della Rossa - Parco della Resistenza del Municipio: Commemorazione e Deposizione corona di alloro ai monumenti cittadini
Ore 20:15 - Accensione della "Luce della libertà” in ricordo dei caduti e partenza per la Marcia della Pace da Costigliole a Ceretto e da Busca a Ceretto
Ore 21 - Arrivo della Marcia della Pace a Ceretto presso la lapide dell'Eccidio del 5 Gennaio 1944. Commemorazione con intervento dei Sindaci di Busca e Costigliole. Intervento dei ragazzi delle classi terza della scuola secondaria primo grado IC Venasca - Costigliole Saluzzo e dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di IC “Carducci” Busca con il Consiglio comunale dei ragazzi di Busca. Partecipa la Banda Santa Cecilia di Costigliole.

A chi è rivolto

Cittadini di tutte le età.

Date e orari

25 Aprile

Inizio evento ore 09.00

25
Aprile

Fine evento

Comuni di Busca e Costigliole Saluzzo

Costo

Gratuito

Punti di contatto

Comuni di Busca e Costigliole Saluzzo

Luogo

Comuni di Busca e Costigliole Saluzzo

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 15:12