Raccolta Differenziata Rifiuti Porta a Porta


 



Richiedi Informazioni

Descrizione

                            

Tu separi i rifiuti in casa, noi te li prendiamo fuori dalla porta!
Busca, dal 2012, ha adottato il sistema di  raccolta differenziata “porta a porta”.

Questo sistema rappresenta una scelta imprescindibile per garantire un’elevata percentuale di raccolta differenziata e un corretto smaltimento dei rifiuti, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Solo un’accurata separazione dei materiali e il successivo riciclo della maggior parte di essi ci permettono di rispettare i parametri fissati dall’Unione Europea in materia di gestione dei rifiuti, con indiscutibili benefici per l’ambiente.
Di seguito è disponibile una guida pratica per differenziare correttamente i rifiuti. Il calendario degli svuotamenti, scaricabile da questa pagina, viene inoltre consegnato insieme ai materiali di consumo (sacchetti), distribuiti gratuitamente presso l’Eco-Sportello / Infopoint comunale.
L’app Iren Ambiente, disponibile per tutti gli smartphone, offre un calendario costantemente aggiornato e, se attivata l’opzione, invia un promemoria quotidiano sui rifiuti da esporre.


MODALITA' RACCOLTA RIFIUTI


 


COME FARE LA RACCOLTA RIFIUTI




ORARI E REGOLE PER L'ESPOSIZIONE

Dalle 21.00 della sera precedente sino alle ore 6.00 del giorno di raccolta (fino alle 9.00 solo per le utenze non domestiche).
La raccolta viene effettuata dalle 6.00 del giorno di raccolta, ad eccezione di quella del vetro (dalle 7.00).
Esporre solo i sacchi/contenitori forniti e i rifiuti conformi alle indicazioni. Tutti gli altri rifiuti non verranno ritirati.
In caso di errori di conferimento (giorno sbagliato, modo o contenitore inappropriato) il rifiuto non verrà ritirato; in tal caso i cittadini dovranno riportarlo in casa ed esporlo nuovamente al corretto passaggio di raccolta.
La conformazione del territorio comunale impedisce di arrivare con la raccolta porta a porta a tutti gli utenti; sono presenti alcune batterie di cassonetti riservate esclusivamente ai residenti in zona collinare o montana NON serviti dal porta a porta. Qualsiasi altro utente, se identificato a conferire i rifiuti all’ interno di questi cassonetti, anche se differenziati, sarà multato secondo regolamento.
Eventuali trasgressioni riscontrate saranno notificate secondo regolamento dagli Ispettori Ambientali (Guardie Ecologiche) nominate dal CEC e dalla Polizia Locale che dispone a proposito di idonea attrezzatura e telecamera mobile.

CALENDARI DI RACCOLTA IN VIGORE

Calendario Utenze Domestiche

Calendario Utenze Non Domestiche

INFOPOINT - ECOSPORTELLO

Per ogni necessità è attivo tutto l’anno l’Infopoint - Ecosportello sito al piano terreno del palazzo municipale, in Via Cavour 28.

Orari:
• Tutti i Venerdì: 9.00 - 12.00
• Il primo Lunedì del mese: 14.00 - 17.00 (salvo variazioni festività)
Variazione Consegna Materiale Raccolta Rifiuti

Presso l'ufficio è possibile ritirare il materiale per la raccolta rifiuti porta a porta (sacchetti e mastelli); sarà necessario presentarsi muniti di copia dell’ultima bolletta della tassa rifiuti ricevuta, oppure codice fiscale (tessera sanitaria) dell’intestatario TARI o delega firmata dal titolare dell’utenza.
Il materiale potrà essere ritirato inoltre in qualsiasi Infopoint - Ecosportello dei 54 comuni facenti parte del Consorzio Ecologico Cuneese - CEC; elenco completo su App Iren Ambiente o sul sito del CEC: Elenco Infopoint
 

CENTRO DI RACCOLTA (AREA ECOLOGICA)

Centro di Raccolta sito a Busca in Via Frazione Attissano.

Orari:
• Lunedì 16.00 - 19.00
• Martedì 14.00 - 19.00
• Mercoledì 9.00 - 12.00
• Giovedì 13.00 - 19.00
• Venerdì 9.00 - 12.00
• Sabato 9.00 - 17.00

Le utenze domestiche (cittadini) possono conferire i rifiuti di raccolta differenziata domestica, eccetto il secco indifferenziato, senza prenotazione, presentando la tessera sanitaria, codice fiscale (anche fotocopia, foto) o bolletta dell'intestatario della Tari.
Per le utenze non domestiche è obbligatoria la prenotazione con l'accesso con tessera e possono conferire solo i rifiuti rifiuti Urbani ai sensi dell’art. 183, comma 1, lettera b-ter) del D.lgs. 116/2020, indicati nell'Allegato L-Quater e prodotti dalle attività riportate nell'Allegato L-Quinquies.
Sono a disposizione dei cittadini tutti i Centri di Raccolta (Aree Ecologiche) del bacino del CEC - Consorzio Ecologico Cuneese. Sull’app Iren Ambiente è possibile consultare orari aggiornati, indirizzi e materiali conferibili. Presso i centri di raccolta possono conferire tutte le utenze iscritte a ruolo in uno dei comuni del CEC ed in regola con i pagamenti della TARI.
Elenco e Orari Centri di Raccolta CEC.
 

SEGNALAZIONI E SERVIZI SU PRENOTAZIONE

Per informazioni, richieste di servizio, segnalazioni o comunicazioni inerenti la raccolta (richiesta cassonetti, segnalazione problematiche, rifiuti dimenticati, ecc.) è possibile utilizzare l’App Iren Ambiente per avere a portata di mano tutti i servizi; oppure chiamare il Servizio Customer Care Ambientale al Numero Verde 800.654300 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00); o ancora scrivere all’indirizzo: sangermano.cec@gruppoiren.it
I Rifiuti Ingombranti (grossi elettrodomestici, mobili, materassi, ecc.) possono essere conferiti presso l’Area Ecologica oppure ritirati direttamente a domicilio previa prenotazione utilizzando i canali sopra evidenziati.
 

RECLAMI

Modulo per effettuare un reclamo:
• consegna a mano all'Ufficio Ambiente del Comune di Busca che provvederà a trasmetterlo al Consorzio Ecologico Cuneese
• spedizione al Consorzio Ecologico Cuneese, Via Massimo d'Azeglio 4, Cuneo 12100, tramite il servizio postale
• con posta elettronica all'indirizzo: info@cec-cuneo.it
Il Consorzio Ecologico Cuneese risponderà entro 30 giorni dal ricevimento della segnalazione/reclamo/suggerimento.
Modulo reclamo

UFFICIO COMUNALE COMPETENTE

Ufficio Ambiente
telefono: 0171.948610
e-mail: raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it

Orari:
• Lunedì 8.30 - 12.15
• Martedì 8.30 - 12.15
• Mercoledì 8.30 - 12.15 e 14.00 - 17.15
• Giovedì 8.30 - 12.15
• Venerdì 8.30 - 12.15
 

SERVIZIO RACCOLTA DEL VERDE PORTA A PORTA

A partire dal mese di Aprile 2025 è stata introdotta una nuova raccolta porta a porta per il rifiuto vegetale (sfalci e ramaglie) che sostituisce quella effettuata attraverso i cassonetti stradali.
Il servizio è a pagamento (85 Euro/anno) e va richiesto compilando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali, all’Infopoint o scaricabile dalla presente pagina.
I cassonetti assegnati vanno esposti su prenotazione al numero verde gratuito 800.654300 o con Whatsapp al numero 366.6700689 o tramite App Iren Ambiente, sezione Comuni o alla mail sangermano.cec@gruppoiren.it.
Per maggiori informazioni consultare la seguente documentazione:

Informativa sul Servizio

Modello Richiesta Servizio Verde pap Utenza Singola

Modello Richiesta Servizio Verde pap Utenza Condominiale

Modello Disdetta Servizio Verde pap

Calendario Raccolta Verde


APPROFONDIMENTI E ALLEGATI

Regolamento Comunale Gestione Rifiuti

Integrazione Gestione Rifiuti

Regolamento Videosorveglianza Abbandono Rifiuti

Guida al Compostaggio Domestico

Il Dizionario dei Rifiuti

Guida alla Raccolta Differenziata

Cosa Diventano i Rifiuti che Separiamo?
  















Notizie

Contatti

Ragioneria

Via Cavour 28 - 12022 Busca (CN)

Telefono: 0171948613

E-mail: ragioneria.tributi@comune.busca.cn.it

avatar