Domenica prossima per le vie del centro dal mattino alla sera una variegata scelta di produzioni tipiche, di cibo "da strada" e altri intrattenimenti vari
Sarà il giorno delle prime visite guidate ai canyon dell'alabastro rosa di Busca e della riapertura del Roccolo, per la gestione del quale nasce un'associazione
Defibrillatore e giardino dei sensi gli scopi scelti dal comitato organizzativo
Un oro, tre argenti e un bronzo
Non pensiamo che tocchi sempre agli altri e diffondiamo il contagio di comportamenti corretti
Sono cose "che si devono insegnare scuola". Iniziativa di Cri e Istituto comprensivo
Ottima partecipazione alla gara di corsa in montagna organizzata dalla Podistica Buschese
er sabato prossimo 21 maggio la Podistica Buschese organizza a Melle (valle Varaita) la 3^ edizione del Giro delle borgate. Il programma prevede il ritrovo sul piazzale alle 15, alle 15.30 la partenza della camminata di 10 km, alle 16.20 la partenza delle categorie Juniores e F4 sul percorso di 5 km, alle 16.30 la partenza delle altre categorie sui 10 km.
Al termine della manifestazione la proloco di Melle propone la cena con antipasto, gnocchi alla valle Varaita, formaggio, dolce, vino e acqua a 10 euro.
Info: responsabile organizzativo Massimiliano Botta tel. 349.6069503.
Da oggi a venerdì tremila giovanissimi solisti e concertisti in città da diverse parti d'Italia. Abbinata all’evento anche la raccolta di fondi destinata all’AISM per la ricerca sulla sclerosi multipla
Il Quizzone al cinema-Teatro Lux è stato vinto da Centallo
La festa ieri per i 15 dell'Avis a Busca
La risposta ad una interrogazione del Movimento 5 stelle
Mirella Lovisolo presenta Evard Munch pittore, alle ore 21
Spettacolo di burattini alla Fiera di Maggio
Giusto Scarpello lascia la professione con due anni di anticipo. Il ringranziamento degli amministratori al termine della seduta del Consiglio comunale di ieri sera
Alle ore 14.30 nell'ufficio Informagiovan si parlerà di giovani e lavoro con riferimenti alle offerte locali
Il giorno giovedì 26 maggio 2016 alle ore 14.30, presso l’Informagiovani di Busca, in via via C. Michelis 1B (nei locali della biblioteca) si parlerà di
Giovani e lavoro: le opportunità di tirocinio sul territorio
L’incontro è aperto a tutti ed in particolare ai giovani che stanno terminando il percorso di studi di qualifica, di diploma o di laurea e che intendono inserirsi nel mondo del lavoro. Sarà un’occasione per verificare le opportunità offerte dal territorio con particolare riferimento al tirocinio che si configura oggi come la principale forma di primo inserimento o reinserimento lavorativo.
Questa per ora la cifra certa in opere pubbliche. Appena si renderanno disponibili altre risorse da avanzi di amministrazione od oneri di urbanizzazione saranno destinati anche a cultura, turismo e manifestazioni
Sabato 21 maggio la Giornata ecologica organizzata dal Comune con il Gruppo di Protezione civile comunale e il Consiglio comunale dei Ragazzi. Pensata per gli allievi delle scuole medie, è aperta a tutti i cittadini
Dal 16 al 20 maggio migliaia di giovanissimi solisti e concertisti arriveranno in città da diverse parti d'Italia. Abbinata all’evento anche la raccolta di fondi destinata all’AISM per la ricerca sulla sclerosi multipla. Intanto è aperto fino al 15 maggio il voto telematico