L'orazione ufficiale sarà tenuta dal presidente provinciale dell'Anpi Paolo Allemano
Per imparare a rallentare e a esplorare il mondo e se stessi
Invariata la pressione fiscale comunale. Proseguono gli investimenti in opere a favore dei bambini e dei giovani, senza dimenticare il sociale, l’ambiente e la promozione del territorio
Consegnate le borse di studio comunali
Apertura prorogata di un mese, fino al 19 febbraio. Sabato 7 gennaio un altro abbinamento molto interessante dell'iniziativa "un biglietto per due eventi" con l’escursione guidata da Lemma a Pian Pietro di Valmala
Gli auguri del Sindaco ai suoi concittadini
Lunedì 26 dicembre la visita alla mostra di Mirò è abbinata a quella al parco-museo dell’Ingenio
A San Chiaffredo l’appuntamento è per domenica 28 dicembre dalle ore 14,30 alle 16,30 nel salone polivalente, a Busca capoluogo mercoledì 4 gennaio dalle ore 17 alle 19 nell'officina del tempo in via Cadorna
Domenica 28 dicembre dalle ore 14,30 alle 16,30 nel salone polivalente di san Chiaffredo e mercoledì 4 gennaio dalle 17 alle 19 nell'officina del tempo in via Cadorna
Nella seduta di mercoledì 28 dicembre prossimo
Alle ore 19 nel palazzo comunale e in diretta streaming
Le domande entro il 10 febbraio
Un intervento richiesto dalla scuola professionale AFP per sensibilizzare i ragazzi sulla sicurezza stradale e per prevenire gli incidenti
Divertimento, risate e musica classica con il Duo Baldo
Entro pochi giorni sarà diramato un annuncio pubblico (una “call”) per individuare i giovani in situazione di fragilità interessati alla coabitazione e lavoro
Inaugurata ieri, servirà a fornire gratuitamente a tutti dati aggiornati ogni 15 minuti sulla temperatura dell’aria, sull’umidità relativa, sulla forza e direzione del vento, sulla bagnatura fogliare e sulla concentrazione degli elementi inquinanti
E’ Giulia Ferrara, a capo della lista “La forza dei giovani: curiamo, ricicliamo, aiutiamo” che ha vinto con un programma molto concreto, con precisi interventi mirati. Nell’elezione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi coinvolte per la prima volta anche le scuole delle frazioni