A dieci anni dalla morte, sabato 26 novembre la Città rende onore alla memoria del Senatore buschese
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/11/2022

Occasioni per trascorrere momenti di relax e di arricchimento personale
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/11/2022

Alle ore 17 al Teatro Civico "Diamo i numeri". Saranno illustrati i risultati del progetto studiato per il contrasto della povertà educativa minorile
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/11/2022

La decima rassegna  della Corale Aplina Valle Maira nel convento dei frati Cappuccini
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/11/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/11/2022

Abbinati alla visita di "Sogno, forza e materia" in Casa Francotto domenica 20 novembre il tour delle cave di alabastro rosa e domencia 27 novembre quello alla città etrusca e romana
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/11/2022

E' la “Area Impianti sportivi Busca”, che utilizza il fotovoltaico  sulla copertura della bocciofila comunale. Per la sua gestione è stata costituita l’associazione senza fine di lucro Cer Nuove Energie Alpine con la Acda spa, la  Cer Valli Maira e Grana e i Comuni di Macra, Pradleves e Villar San Costanzo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/11/2022

Si proietta il film “Only the animals - storie di spiriti amanti”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/11/2022

In scena sette giovani talenti di Busca e Caraglio danno vita ad altrettante storie il cui tratto comune è la violenza
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/11/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/11/2022

Due visite con un solo biglietto
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/11/2022

Previsti 188 nuovi parcheggi, inseriti in diverse zone fra nuovi percorsi pedonali e verde pubblico
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Un intenso dialogo tra le tastiere della fisarmonica e del pianoforte. A cura dell'assocazione culturale Amici della Musica
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Per la stagione "Il teatro fa il suo giro"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Omaggio allo scrittore e regista Stefano Vanzina, in arte Steno. A cura dell'associazione culturale Le Crecle Rouge.Associazione Culturale Le Cercle Rouge
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Torna la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro nei teatri civici di Caraglio, di Busca e di Dronero
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   11/11/2022

Per gli “Incontri” della biblioteca: il monologo dello scrittore per capire come ciascuno di noi è il risultato di tutte le voci che ha udito, le pagine che ha letto, i racconti che gli sono stati tramandati
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/11/2022

Rivolto a coloro che hanno un Isee tra i 12.000 e 20.000 euro
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/11/2022

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   09/11/2022

Interventi finanziati dalla Regione
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/11/2022

Domenica scorsa con  l'orchestra Nazionale della Rai, il coro di voci bianche del  sistema scuole Academia Montis Regalis all'interno del Moncalieri Jazz Festival
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/11/2022

22 anni è l'età media della prima squadra, ricevuta ieri dal sindaco e dall'assessore allo Sport
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   08/11/2022