Si costituisce una "associazione" allo scopo di presentare domanda del contributo statale per investimenti in progetti di rigenerazione urbana
Per anziani autosufficienti, dal 23 al 30 maggio: ecco come iscriversi
La previsione di bilancio approvata ieri dal consiglio comunale è di 20.289.344 euro. Nessun aumento per imposte e tariffe
Il Comune si impegna a "creare ogni possibile mobilitazione contro l'aggressione russa, per la pace e la garanzia del diritto internazionale in concorso con le altre istituzioni locali e con la società civile che si oppone al sopruso e alla sfida portata alla democrazia e alla convivenza dei popoli"
In base ad una ricerca storica, san Brizio, con dipinti risalenti all'anno Mille, è rimasto proprietà comunale da Napoleone in poi. Con l'acquisizione ufficiale, si possono cercare fondi per il restauro
Già programmato il raduno nazionale del club "Una Vespa per amico" per domenica 3 luglio
Una targa del Comune per gli oltre 50 anni di attività
Sulle sponde del Maria e in collina rifiuti di ogni genere
Chiusa nel tratto tra piazza Savoia e via Cadorna. Accesso da piazza Santa Maria
Sabato scorso in piazza della Rossa Micon e Miconetta e l’allegra combriccola delle Maschere hanno dato vita a uno spettacolo di magia e a un bel momento di ritorno alla normalità. Grazie agli Amici del Carlevè
Giovedì 3 e venerdì 4 marzo il film “Petite maman”
Il percorso formativo Teen Star sarà spiegato ai genitori venerdì 4 marzo alle ore 21 nel Teatro Civico
Un'esperienza positiva che si rinnova da diversi anni
Gli appuntamenti del carnevale in città per grandi e bambini
Lo scrittore cuneese Davide Ceraso è stato il primo ospite, ieri sera, del ciclo organizzato dalla biblioteca civica
Autori i fotografi torinesi Renata Busettini e Max Ferrero. L'allestimento nasce in seguito all'omonimo libro pubblicato con Alan Friedman. L'iniziativa è curata dall'associazione Busca Fotoclick con il patrocinio della Città.