Già in prevendita da oggi i biglietti per i primi due grandissimi spettacoli della XIII edizione: a Busca Younak  in prima europea
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2019

Sei uno studente della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Torino e vorresti fare un tirocinio decisamente diverso dal solito? Ti piacerebbe scoprire come funziona e come si crea scrittorincittà? Quest'anno abbiamo attivato un tirocinio con il Job Placement: offriamo la possibilità di fare uno stage curriculare in affiancamento alla segreteria organizzativa. Il tirocinio, da realizzarsi nei mesi ottobre/novembre 2018 (con orario da concordare), sarà incentrato su queste mansioni: gestione contatti e prenotazioni scuole azioni di recall supporto nella redazione delle schede biobibliografiche degli autori ospiti del festival correzione bozze dei materiali di comunicazione mansioni di segreteria (centralino ufficio informativo; confezionamento e spedizione materiali promozionali) supporto logistico/organizzativo durante la manifestazione Vuoi inviare la tua candidatura? Per consultare il bando e le modalità di partecipazione clicca qui
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2019

CASA DI RIPOSO “ANNA ED EMILIO WILD” di Piasco: bando di concorso per 1 posto a tempo indeterminato e pieno di Operatore Socio Sanitario e 1 posto a tempo indeterminato e parziale al 50% di Operatore Socio Sanitario. Il bando di concorso è disponibile nel sito http://www.casadiriposowild.it nella sezione "Amministrazione Trasparente - Bando di Concorso". Per ulteriori informazioni telefonare alla Segreteria dell'Ente dal lunedì al venerdì - Tel. 0175 27 02 21 - E.mail: info@casadiriposowild.it Scadenza 27 MARZO 2019. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/03/2019

Sempre più partecipati gli incontri della nuova iniziativa organizzata dal Comune con la collaborazione del docente universitario Emanuele Costa
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2019

Presentato ieri sera il progetto del nuovo polo scolastico, all’avanguardia e completamente finanziato da fondi statali
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2019

Con il film "In un mondo migliore"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/03/2019

In un libro, presentato sabato scorso, si risale per la prima volta indietro nel tempo, fino alle origini di questo che fu un importante centro fin dai tempi del Medioevo
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Delegazione buschese all'iniziativa alla cerimonia di Nuraghe Chervu
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Il monito, da un proverbio africano, del meteorolo Sottocorana, a Busca sabato scorso per la "Giornata". Tutta la città coinvolta nell'attenzione al clima e all'ambiente
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Un progetto all’avanguardia del valore 9.600.000 euro completamente finanziato. Si costruisce un edificio altamente tecnologico ed ecosostenibile a energia "quasi zero"
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

 Iniziativa curata dal Civico Istituto Musicale Vivaldi
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Alle ore 21 al cine-teatro Lux  va in scena Bertoli e i suoi ospiti, di Sergio Scribano, interpretata dalla compagnia La Calzamaglia di San Pietro del Gallo (Cuneo)
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   18/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

Dichiarato dalla Regione, in considerazione delle condizioni meteorologiche
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

La scuola che ha sede a Dronero è aprtecipata anche dal Comune di Busca
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

Hanno scritto al Sindaco per chiedere di continuare con le politiche contro l'inquinamento. Busca, infatti, è già un comune attento al tema
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

 “Il clima cambia, cambiamo anche noi” è il titolo dell’evento, inserito nel progetto Alcotra CClimaTT, che ha come obiettivo lo studio dei cambiamenti climatici e la sensibilizzazione dei cittadini nel territorio transfrontaliero
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

L’UNIONE MONTANA VALLE STURA, L’AGENZIA FORMATIVA ENAIP PIEMONTE, sede di Cuneo, CONFCOOPERATIVE CUNEO e GE.S.A.C, col finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, propongono il progetto LA.VA. (Lavorare in Valle). Il progetto prevede, dopo la selezione, un percorso di accompagnamento al lavoro, tirocinio di 6 mesi e tutoraggio in azienda. La selezione dei candidati avverrà utilizzando criteri legati alla residenza in Valle Stura, dando priorità ai giovani disoccupati di medio e lungo periodo, compatibili coi profili proposti dalle aziende ospitanti i tirocini, e terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande e delle motivazioni espresse. Ogni persona interessata potrà prendere appuntamento per la candidatura telefonando al CSF EnAIP (0171693605) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Le candidature si accolgono dal 26 febbraio al 15 marzo 2019.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2019

Nei giorni 8 e 9 Aprile 2019, nell'ambito dell'evento "Orientati al Futuro" verrà organizzato il Salone dell'orientamento nella sede centrale del Politecnico di Torino. L’ormai tradizionale evento si compone di due giorni dedicati all’orientamento in entrata per gli studenti delle scuole medie superiori e della presentazione ufficiale dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea Magistrale; sarà infatti possibile visitare in un’unica sede gli stand di tutti i corsi di Laurea e di Laurea Magistrale offerti dall'Ateneo e parlare con professori, studenti ed esperti di orientamento.  Il programma e i dettagli, in via di definizione, saranno disponibili al seguente indirizzo http://orienta.polito.it/it/salone_orientamento
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   15/03/2019

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   14/03/2019