Il Festival multidisciplinare di circo, danza e teatro ha per titolo quest’anno "Water of Love"
Per le attività nell'ambito della sensibilizzazione ai temi del cambiamento climatico e della promozione turistico-ambientale delle risorse del territorio
Dalle ore 10 alle 12 nella sede dell’associazione Ingenium
L’Istituto comprensivo “G. Carducci” promuove da molti anni la formazione musicale degli allievi attraverso concorsi, saggi, concerti e scambi didattici
Iniziativa del Consiglio comunale dei ragazzi con il Comune, in collaborazione col circolo Méliès con il comitato Busca&Verde. Entrata gratuita
Sabato 1 e domenica 2 luglio il Castello del Roccolo, le Cave di Alabastro e la Collezione La Gaia ospiteranno coinvolgenti reading spettacolo con protagonisti: Marco Balzano e Giovanni Sollima, Evelina Santangelo e Pietro Tonolo, Melania Mazzucco, Carlo Maver e Joe Pisto
Alle ore 18 spettacolo musicale ad entrata libera
A Busca nei venerdì di luglio alle ore 21,30 in piazza della Rosssa con entrata libera
La Messa da requiem di Giuseppe Verdi nella chiesa parrocchiale
Al via un'iniziativa con Imperia e Albenga per lo studio e la diffusione della conoscenza dei pittori quattrocenteschi nei licei e con la programmazione di eventi congiunti
Fra la squadra di calcio con diversi volti televisivi e influencer del web e la compagine Team J’ Amis, che include amministratori comunali di Costigliole, Busca, Villafalletto, Verzuolo e Scarnafigi. I fondi raccolti dall’incasso e tutte le offerte saranno devoluti all’associazione “La Cura nello Sguardo”
Per l'iniziativa Bosco Diffuso della gara ciclistica internazionale di granfondo che si correrà domencia 25 giugno anche sulla strade di Busca
Nell'area capannoni in corso Romita
Si chiude il ciclo di corsi liberi e gratuiti organizzati dal comitato di Busca. L’ultima serata è con il neurologo Zagnoni
Rassegna ideata e realizzata dall’associazione Piemonte Movie che mette in relazione le sale cinematografiche locali e il pubblico con film legati al territorio. Dalle ore 18 alle 21:15 corti, documentari e lungometraggi accuratamente selezionati e alle ore 20 Slow Food offre un rinfresco agli spettatori