Descrizione
Quest’estate, nell’ambito della sezione Musiche sull’acqua: il Maira che suona che prevede cinque eventi sul corso del Maira da Prazzo a Cavallermaggiore passando per Villar San Costanzo e Vottignasco, l'Associazione Amici della Musica porterà a Busca un’opera lirica: venerdì 11 luglio concerto alle ore 21 al Parco-museo dell'Ingenio andrà in scena L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, opera lirica in due atti con l'Associazione Live APS.
Il concerto è sostenuto da Città di Busca, Sedamyl, Banca di Caraglio, con i patrocini di Alpstream, Comune di Busca, Cavallermaggiore, Dronero, Prazzo, Racconigi, Villafalletto, Vottignasco e associazione Provillar e in collaborazione con il Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo.
---
L’Elisir d’amore
Libretto di Felice Romani
Musiche di Gaetano Donizetti
Libretto di Felice Romani
Musiche di Gaetano Donizetti
Melodramma giocoso in due atti
L’opera
Composto da Gaetano Donizetti nel 1832, su libretto di Felice Romani, L'Elisir d'Amore narra la storia di Nemorino, un contadino innamorato di Adina alla quale non riesce a dichiarare il suo amore, di un dottore: Dulcamara che gli vende un fantomatico elisir d'amore e del soldato Belcore.
Il Cast
Adina: Daniela Quaglia
Nemorino: Salvatore Romei
Dulcamara: Gianmaria Patrone
Belcore: Gabriele Barinotto
Giannetta: Serena Garelli
Coro Live APS
Coro Lirico G.B. Fergusio
Ensemble Easy Opera
Direttore: Paolo Fiamingo
Maestro collaboratore: Pinny Gaggero
Allestimento: Live APS
Regia: Daniela Quaglia
Coreografie: Noemi & Rachele Costella