Descrizione
STORIA DI UN NO – QUANDO L’AMORE CAMBIA FORMA. UNO SPETTACOLO CON IL PATROCINIO DI AMNESTY INTERNATIONAL
Sabato 1 marzo 2025 andrà in scena alle ore 21 al Teatro Civico di Busca lo spettacolo STORIA DI UN NO di e con Annalisa Arione e Dario de Falco. Spettacolo che ha il patrocinio di Amnesty International Italia; alla serata sarà presente per Amnesty Patrizia Barello che farà un intervento sui temi dello spettacolo e sull'educazione ai diritti delle persone al termine dell’esibizione della compagnia Arione de Falco. Età consigliata dai 12 anni.
Storia di un No è uno spettacolo che parla di emozioni, ma anche di educazione sentimentale, parità di genere, amori tossici e di violenza di genere. Dalla preadolescenza in avanti l'amore bussa alla nostra porta con un abito nuovo. Un sentimento che ci travolge senza preavviso e ci trova impreparati. Un tema, quello delle emozioni, che spaventa e del quale si dovrebbe parlare di più.
Secondo i dati pubblicati nel novembre del 2019 dall’osservatorio nazionale sull’adolescenza, un’adolescente su venti racconta di essere stata aggredita fisicamente dal fidanzato; una su dieci ha paura della persona che ha a fianco; una su dieci è stata aggredita verbalmente dal fidanzato. Infine in tre casi su quattro la ragazza perdona il partner.
Lo spettacolo racconta la storia di Martina, una ragazza che ha quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. Si racconta anche del papà di Martina: un papà attento che ama Jane Austen e cucina lasagne. E si racconta di Alessandro: che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica tempo e di Martina si innamora subito. Almeno così dice lui.
Il percorso che ha portato alla scrittura di Storia di un No è iniziato da una serie di laboratori sul tema della parità e gli stereotipi di genere. In particolare Annalisa Arione ha tenuto un workshop per improvvisatori teatrali dal titolo ‘Altre Storie’, mentre Dario de Falco teneva laboratori specifici per preadolescenti e adolescenti sui temi sviluppati nello spettacolo. Martina e Alessandro, i protagonisti della storia, sono nati da improvvisazioni fatte durante
questi laboratori.
TRASMUTAZIONI è la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro nei tre Teatri Civici del Comune di Caraglio, del Comune di Busca e del Comune di Dronero.