Alessandra Boccardo nominata vice-presidente del CdA del Consorzio socio-assistenziale del Cuneese

Dettagli della notizia

La buschese assume l’incarico in seguito alle dimissioni di Simonetta Odasso

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

La neo vice-presidente Alessandra Boccardo e la la vice-sindaca e assessora ai Servizi sociali Beatrice Aimar
La neo vice-presidente Alessandra Boccardo e la la vice-sindaca e assessora ai Servizi sociali Beatrice Aimar
L’Assemblea dei Sindaci del Consorzio per i servizi socio-assistenziali del Cuneese, riunitasi il 10 marzo, ha nominato la buschese Alessandra Boccardo vice-presidente del cda, di cui già fa parte come consigliera. Boccardo assume l’incarico in seguito alle dimissioni di Simonetta Odasso, componente del cda nominato dall’Assemblea nella seduta del 30 novembre del 2023. Contestualmente, è stato inoltre designato come nuovo componente del cda Gianpiero Ravotti, in sostituzione di Odasso.

Alla seduta ha preso parte, in rappresentanza del Comune di Busca, la vice-sindaca e assessora ai Servizi Sociali Beatrice Aimar. L’Amministrazione comunale, che il 15 dicembre 2023 ha rinnovato la convenzione con il Consorzio per altri 10 anni, conferma così il proprio impegno nel settore socio-assistenziale.

 “Alessandra Boccardo – dice il sindaco Ezio Donadio - è forte della sua lunga esperienza nel settore: per 13 anni presidente del Consorzio Valli Maira e Grana, poi confluito in quello del Cuneese, ne è poi stata prima vice-presidente e poi consigliera con l’attuale presidente Giancarlo Arneodo. A lei va il nostro ringraziamento, sottolineato anche dal fatto che tutti gli amministratori di consorzi pubblici svolgono il loro incarico gratuitamente”.

“Voglio precisare – sottolinea Aimar - che al Consorzio ci affidiamo continuamente per le problematiche che riguardano l’invecchiamento della popolazione, la disoccupazione, la ricerca di abitazioni, l’integrazione degli stranieri, le tutele, le curatele, il mondo della disabilità. Desidero far giungere l’apprezzamento per il lavoro di assistenti sociali, assistenti domiciliari, educatori e di tutti gli operatori del Consorzio, con cui ho un rapporto costante e proficuo”.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 23:38