Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email  
Segreteria Istituzionale

Segreteria Istituzionale

Organi amministrativi, Associazioni, contributi, concessione locali, turismo, borse di studio, sport

Segreteria Istituzionale

Descrizione

L'ufficio si trova al primo piano del palazzo comunale di Via Cavour 28.

Competenze


L'ufficio si occupa di:

Organi amministrativi (Consiglio comunale, giunta comunale, commissioni consiliari, ecc.).

Gestione associazioniContributi alle associazioni

Turismo e atti collegati e connessi

Ricorrenze civili e religiose

Concessione locali comunali

Notiziario locale Buscaje

Borsa di studio Mario Angelo Romagna

Borse di studio studenti buschesi

Borsa di studio Giordano Secondo e famiglia

Gestione rapporti con società partecipate - atti collegati e connessi

Sport e attività di promozione sportiva

Attività istituzionale e di rappresentanza

Attività di supporto inizative degli amministratori locali

Orario

lunedì 8:30 - 12:15
martedì 8:30 - 12:15
mercoledì 8:30 - 12:15 / 14:00 - 17:15
giovedì 8:30 - 12:15
venerdì 8:30 - 12:15

Servizi offerti


In riferimento alle competenze sopra indicate l'ufficio gestisce i relativi procedimenti e cura i rapporti coi cittadini interessati.

Categoria:

Preventivi Online

Invia preventivo/documentazione per gara.

Categoria:

Carta identità elettronica

La carta d'identità elettronica è un documento di riconoscimento, valido per 10 anni (con scadenza il giorno del compleanno), rilasciato a tutti i cittadini residenti.

Categoria:

DAT (Disposizioni anticipate trattamento)

Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su: accertamenti diagnostici scelte terapeutiche singoli trattamenti sanitari.

Categoria:

Assegno di maternità

Si tratta di un contributo a favore delle madri che non beneficiano del trattamento di indennità di maternità e la cui famiglia disponga di patrimoni e redditi limitati, in seguito a nascita, adozione o affidamento preadottivo di un minore.

Categoria:

Bonus elettrico - disagio fisico

energia elettrica, consumi, famiglia, salute