Anche quest’anno la Città di Busca partecipa a “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, iniziativa organizzata dalla Fondazione CRC, in collaborazione con Protezione Civile, ANCI Piemonte, UNCEM Piemonte, ANPCI, Cooperativa Erica, i Consorzi ACEM, CEC, CSEA e COABSER e con il patrocinio dell’ufficio Scolastico Provinciale di Cuneo, in programma sabato 24 maggio.
Le associazioni partner del Comune per l’organizzazione sono la Protezione Civile comunale, che si occupa anche di reperire e distribuire i gadget e il materiale necessario per la raccolta, Busca & Verde e Lions Club Busca e Valli.
“L’iniziativa è giunta al suo quinto anno e Busca è tra i Comuni che hanno aderito fin dalla prima edizione. – commenta l’assessore all’Ambiente Diego Bressi – È una bellissima opportunità per coinvolgere tutta la cittadinanza, soprattutto i giovani e le scuole, che durante questa mattinata di raccolta vivono un’esperienza concreta di educazione civica. Ringrazio la Fondazione CRC per aver promosso un progetto che, nel tempo, ha saputo coinvolgere oltre 170 Comuni e più di 20.000 partecipanti."
Modalità di partecipazione
È possibile iscriversi compilando il form sul sito www.spazzamondo.it. Gli iscritti riceveranno una email con il riepilogo della prenotazione, l’indicazione dell’orario e del punto di ritrovo.
I punti di ritrovo sono due: nel capoluogo in Piazza Santa Maria e in frazione San Chiaffredo, dove l’iniziativa si svolge insieme con il Comune di Tarantasca, nella tensostruttura della Pro Loco.
Alle 9.30 inizierà la distribuzione dei gadget e del materiale per la raccolta; il rientro al punto di ritrovo con consegna del materiale raccolto è previsto entro le 12.30.
L’iscrizione è importante per monitorare il numero di partecipanti ma soprattutto per avere la garanzia di ricevere gadget e materiale per la raccolta, oltre ad essere coperti da assicurazione per eventuali incidenti.
Per coloro che intendono svolgere la raccolta a San Chiaffredo dovranno segnalarlo via mail all’ indirizzo sportellotassarifiuti@comune.busca.cn.it.
Le associazioni partner del Comune per l’organizzazione sono la Protezione Civile comunale, che si occupa anche di reperire e distribuire i gadget e il materiale necessario per la raccolta, Busca & Verde e Lions Club Busca e Valli.
“L’iniziativa è giunta al suo quinto anno e Busca è tra i Comuni che hanno aderito fin dalla prima edizione. – commenta l’assessore all’Ambiente Diego Bressi – È una bellissima opportunità per coinvolgere tutta la cittadinanza, soprattutto i giovani e le scuole, che durante questa mattinata di raccolta vivono un’esperienza concreta di educazione civica. Ringrazio la Fondazione CRC per aver promosso un progetto che, nel tempo, ha saputo coinvolgere oltre 170 Comuni e più di 20.000 partecipanti."
Modalità di partecipazione
È possibile iscriversi compilando il form sul sito www.spazzamondo.it. Gli iscritti riceveranno una email con il riepilogo della prenotazione, l’indicazione dell’orario e del punto di ritrovo.
I punti di ritrovo sono due: nel capoluogo in Piazza Santa Maria e in frazione San Chiaffredo, dove l’iniziativa si svolge insieme con il Comune di Tarantasca, nella tensostruttura della Pro Loco.
Alle 9.30 inizierà la distribuzione dei gadget e del materiale per la raccolta; il rientro al punto di ritrovo con consegna del materiale raccolto è previsto entro le 12.30.
L’iscrizione è importante per monitorare il numero di partecipanti ma soprattutto per avere la garanzia di ricevere gadget e materiale per la raccolta, oltre ad essere coperti da assicurazione per eventuali incidenti.
Per coloro che intendono svolgere la raccolta a San Chiaffredo dovranno segnalarlo via mail all’ indirizzo sportellotassarifiuti@comune.busca.cn.it.