Aula studio e coworking all'Open Education Space

Dettagli della notizia

A partire dal 17 febbraio, sarà possibile usufruire dell’Open Education Space come Aula Studio e Coworking

Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Locandina Aula studio e coworking a Open Education Space
Locandina Aula studio e coworking a Open Education Space

A partire dal 17 febbraio, sarà possibile usufruire dell’Open Education Space come Aula Studio e Coworking, con possibilità di accedere alla rete wifi dedicata.

Sono due le aule della ex scuola elementare, riqualificate l’anno scorso grazie al progetto sostenuto dalla Fondazione CRC, con nuova pavimentazione, arredo, lavagne e, recentemente, anche dotate di una bboard, vengono utilizzate in modo continuativo per attività di doposcuola, italiano per stranieri, laboratori didattici, sportelli di supporto sociale, proposti da enti e associazioni partner di progetto. A partire dalla prossima settimana, sarà possibile usufruirne anche come postazione studio - coworking, con il supporto della Cooperativa Insieme voi che si occuperà della vigilanza.

Orari:
lunedì 14:00- 18:30
martedì 14:30 - 18:30
mercoledì 14:00 - 18:30
giovedì 15:30 - 18:30
venerdì 14:00 - 17:00
Per info e prenotazioni: open.busca@gmail.com / 388 2573464
 
“Grazie al progetto Open Education Space, capofilato dal Comune di Busca e finanziato dalla Fondazione CRC, - dice l’assessore all’Istruzione e Famiglia, Lucia Rosso-  è stato possibile riqualificare i locali della ex scuola elementare con arredi e ambienti rinnovati e sostenere numerose attività e iniziative a beneficio dei fruitori dello spazio dedicato all’educazione, alla socializzazione e al benessere di comunità. Si tratta un progetto importante per la nostra Città che premia la coprogettazione di rete che, negli ultimi anni, abbiamo attivato e coordinato con gli enti e le associazioni cittadine che si occupano di tematiche educative e famigliari”. 

Immagini

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025 16:59