Fino a venerdì 17 ottobre 2025 le Pro Loco e i comitati frazionali che organizzano sagre e feste patronali nel territorio comunale possono partecipare al bando per l’assegnazione di contributi ordinari.
L’iniziativa sostiene eventi di carattere ludico, ricreativo e sociale, favorendo la partecipazione della cittadinanza e la valorizzazione delle tradizioni locali.
Sono ammessi gli enti non lucrativi e le associazioni:
- dotati di statuto e atto costitutivo (atto pubblico o scrittura privata registrata);
- conformi all’art. 36 del Codice Civile;
- privi di finalità politico-partitiche.
Le domande saranno valutate con un punteggio basato su criteri specifici indicati nel bando.
Il contributo massimo erogabile è di 1.000 euro, calcolato in base al punteggio ottenuto.
Le richieste di contributo dovranno essere formulate con utilizzo esclusivo del modulo allegato al bando e dovranno pervenire al protocollo del Comune di Busca entro e non oltre la data del 17/10/2025. L’invio è preferibile tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.busca@legalmail.it oppure tramite email ordinaria a segreteria@comune.busca.cn.it.
Per informazioni e chiarimenti contattare la Segreteria istituzionale al numero 0171-948625 oppure scrivere all’indirizzo segreteria@comune.busca.cn.it.
«Il Comune si impegna ogni anno nel sostegno delle attività organizzate da Pro Loco, associazioni e comitati frazionali che svolgono un ruolo fondamentale nella vita della nostra comunità – dichiara l’assessore al Volontariato Bruno Olivero –. L’erogazione di questi contributi rappresenta un’azione concreta da parte dell’amministrazione nei confronti di queste realtà che generano coesione sociale e valorizzano il nostro patrimonio locale».
L’iniziativa sostiene eventi di carattere ludico, ricreativo e sociale, favorendo la partecipazione della cittadinanza e la valorizzazione delle tradizioni locali.
Sono ammessi gli enti non lucrativi e le associazioni:
- dotati di statuto e atto costitutivo (atto pubblico o scrittura privata registrata);
- conformi all’art. 36 del Codice Civile;
- privi di finalità politico-partitiche.
Le domande saranno valutate con un punteggio basato su criteri specifici indicati nel bando.
Il contributo massimo erogabile è di 1.000 euro, calcolato in base al punteggio ottenuto.
Le richieste di contributo dovranno essere formulate con utilizzo esclusivo del modulo allegato al bando e dovranno pervenire al protocollo del Comune di Busca entro e non oltre la data del 17/10/2025. L’invio è preferibile tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.busca@legalmail.it oppure tramite email ordinaria a segreteria@comune.busca.cn.it.
Per informazioni e chiarimenti contattare la Segreteria istituzionale al numero 0171-948625 oppure scrivere all’indirizzo segreteria@comune.busca.cn.it.
«Il Comune si impegna ogni anno nel sostegno delle attività organizzate da Pro Loco, associazioni e comitati frazionali che svolgono un ruolo fondamentale nella vita della nostra comunità – dichiara l’assessore al Volontariato Bruno Olivero –. L’erogazione di questi contributi rappresenta un’azione concreta da parte dell’amministrazione nei confronti di queste realtà che generano coesione sociale e valorizzano il nostro patrimonio locale».