Benessere digitale: un'alleanza tra scuola e famiglia

Dettagli della notizia

Proseguono gli incontri sui Patti Digitali di Comunità

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Mercoledì 21 maggio e lunedì 16 giugno, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del polo scolastico di Busca, si terranno due nuovi appuntamenti dedicati al tema del benessere digitale.

Gli incontri si inseriscono nel percorso avviato nei mesi scorsi con le prime attività formative sui Patti Digitali di Comunità dagli Istituti comprensivi del territorio di Busca, Dronero e Costigliole – Venasca per sensibilizzare e coinvolgere famiglie, insegnanti ed educatori sul tema del benessere digitale.

“L’Istituto comprensivo Carducci di Busca, con il gruppo di genitori e insegnanti formatisi all'indomani del primo incontro, hanno scelto ha scelto di avvalersi ancora del supporto delle formatrici dell’Associazione MEC – Media Educazione Comunità per due incontri che si terranno online, grazie al progetto Comunitango della Cooperativa Insieme a voi e all’istituto stesso – spiega l’assessora all’Istruzione Lucia Rosso - Anche gli Istituti Comprensivi di Dronero e Venasca-Costigliole stanno portando avanti percorsi paralleli, ora è il momento di proseguire operativamente con la stesura del Patto Digitale”.
 
Gli eventi, rivolti a genitori, figli, educatori ed enti preposti all’educazione e alla salute, offrono un'opportunità di approfondimento sull’utilizzo responsabile e consapevole degli schermi e sulla loro interferenza nelle relazioni.
 
Per partecipare agli incontri è necessaria l’iscrizione utilizzando il seguente Google Forms: https://forms.gle/GVrbnbBA4m8GQKrv5


Patti Digitali in rete: il progetto
 
L’iniziativa rientra nel progetto “Patti Digitali in rete” promosso dall’Istituto Comprensivo di Busca insieme a quelli di Dronero e Venasca – Costigliole Saluzzo per sensibilizzare famiglie ed alunni sulla cura del benessere digitale di grandi e piccoli.
 
La rete dei Patti Digitali - www.pattidigitali.it - riunisce il Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking). L’Associazione Media Educazione Comunità è formata da educatori, formatori, giornalisti, esperti di media digitali, tecnici nel campo della comunicazione e si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 12:16