La collaborazione ormai consolidata con Santibriganti Teatro di Moncalieri, attiva dal 2011, porterà anche quest’estate a Busca la rassegna Sì di Venere, in programma nei venerdì 11, 18 e 25 luglio. Una vera esplosione di risate, acrobazie e meraviglia, pensata per coinvolgere grandi e piccini, con gli affascinanti spettacoli di arte di strada che animeranno gli spazi del centro storico.
La rassegna ha portato nella splendida cornice di Piazza della Rossa performer provenienti da tutta Italia, diventando un appuntamento imperdibile per i cittadini di Busca e dei comuni vicini, ogni venerdì di luglio. Sì di Venere mira a far incontrare il pubblico con gli artisti e le loro proposte, ma anche a rendere gli spettatori partecipi di un rito collettivo.
Maurizio Bàbuin, direttore artistico, sottolinea con entusiasmo la connessione profonda con la città di Busca. "La nostra presenza come compagnia Santibriganti Teatro a Busca risale ormai al 2008. L’attuale assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo, allora era assessore alla Cultura della città, e fu sufficiente un incontro con lui per elaborare un progetto artistico che segnò l’inizio di una virtuosa collaborazione, tuttora in corso. Nacque così, in estate, Mascherafest, un festival itinerante che, oltre a Busca, toccava altri comuni limitrofi, tra cui Caraglio, dove dal 2006 si era avviato un progetto di Residenza regionale multidisciplinare, a cui si aggiunse nel 2010 anche la città di Busca, dando così ulteriore impulso, lustro e credibilità all’iniziativa. Qualche anno dopo, constatandone la positiva ricaduta sul territorio, entrò a farne parte anche il Comune di Dronero. Nacque così, grazie alla capacità di più Comuni di “fare squadra”, una stagione teatrale cui demmo il titolo Il teatro fa il suo giro – Tre teatri per una grande stagione. Un’iniziativa che, ogni anno, ospita nei rispettivi Teatri Civici importanti compagnie che spaziano dal teatro civile al teatro ragazzi, dal teatro performativo alla stand-up comedy d’impegno, fino al teatro musicale. Il tutto, anno dopo anno, con un’ottima risposta da parte del pubblico locale e non solo. Ma con Busca l’impegno e la collaborazione sono andati ben oltre: grazie anche alla positiva esperienza di Mascherafest, nel 2014 nasce Sì di Venere, la kermesse di teatro di strada con artisti di circo, magia e clownerie, che oggi presentiamo nella sua dodicesima edizione. Teniamo molto alla presenza, come pubblico, di chi vive e abita Busca quotidianamente. Lo spettacolo è anche tutto ciò che accade prima e dopo la performance: è nel ritrovarsi insieme a condividere un momento comune, chiacchierando del più e del meno, mentre i bambini corrono avanti e indietro per la piazza, qualcuno gusta un gelato, altri si intrattengono con l’artista e magari lo aiutano nella preparazione della scena. Le sedie ci sono, ma se dovessero mancare, siamo certi che qualcuno se le porterebbe da casa, come si faceva un tempo.".
Il programma completo:
Venerdì 4 luglio 2025 ore 21.30
Dronero - Ala del Teatro Iris
ACCIDENTI MAGO J
di e con Mago J
Uno spettacolo di magia davvero unico, dove il coinvolgimento del pubblico è al centro di tutto, tra animali invisibili, piccioni che miagolano, pupazzi irriverenti. Quasi 1500 repliche alle spalle, mettendo insieme magia, mimo, cabaret, teatro fisico e stiratura di camicie.
Venerdì 11 luglio h. 21.30
Busca - Piazza della Rossa
FIABIRILLI
di e con Claudio e Consuelo
Storie, musica dal vivo e soprattutto giocoleria per uno spettacolo dal ritmo incalzante, costruito su due figure clownesche: lei confusionaria e chiacchierona, lui irascibile e ingenuo, la vogliono vinta tutti e due e così discutono e litigano senza posa fra gag, inseguimenti e oggetti in volo.
Venerdì 18 luglio h. 21.30
Busca - Piazza della Rossa
CLOWNDESTINO
di e con Pass Pass Clown
Filosofo sognatore ribelle provocatore fragile poeta in azione. Ha sempre in tasca un sacchetto con dentro una manciata di tempo. Lo uso per giocare. L’unico modo che conosco per non invecchiare. Mi occupo da sempre di una cosa seria: farvi ridere.
Venerdì 25 luglio h.21.30
Busca - Piazza della Rossa
EQULIBRE’
di e con Gali Show
Uno spettacolo fatto di performance acrobatiche, verticali sopra oggetti elevati, fragilità, egocentrismo, equilibrio con il fuoco, virtuosismo tradizionale e comicità. Con il pubblico parte attiva dello show. E ciliegina sulla torta un’acrobazia finale estrema, unica in Italia.
Venerdì 1 agosto h. 21.30
Dronero - Ala del Teatro Iris
BUBBLE STREET CIRKUS
di e con Juriy Longhi
Spettacolo pluripremiato in Italia e all’estero, effervescente e dinamico, dove giocoleria ed equilibrismo sposano l’empatia e il talento dell’artista creando grande complicità con il pubblico sempre stupito e divertito.