Busca sostiene l’informazione e i diritti sul testamento biologico

Dettagli della notizia

I cittadini possono depositare e registrare le proprie DAT presso l’Ufficio di Stato Civile

Data:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

In questi giorni l’Associazione Luca Coscioni ha lanciato “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana di informazione sul testamento biologico (DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento), con l’obiettivo di far conoscere a tutti un diritto garantito dalla Legge 219/2017. La campagna, diffusa su TV, radio, stampa e cinema, è accompagnata dalla voce di Luciana Littizzetto e dalla testimonianza di Cristiano, protagonista dello spot ufficiale.
 
Il Comune di Busca, a sostegno dell’iniziativa, supporta la diffusione dell’informazione sul testamento biologico ricordando che i cittadini possono depositare e registrare le proprie DAT presso l’Ufficio di Stato Civile. Le disposizioni vengono poi trasmesse alla Banca Dati Nazionale del Ministero della Salute.
 
Cos’è la Legge 219/2017
La DAT, prevista dalla L. n. 219/22.12.2017, e conosciuta anche come 'Testamento Biologico', concerne le volontà che il soggetto avente i requisiti può esprimere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di farlo, in materia di trattamenti sanitari (nutrizione artificiale e idratazione artificiale), nonché il consenso o il rifiuto di accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e di singoli trattamenti sanitari. 

Per tutte le informazioni consultare la sezione dedicata → Home/Servizi/DAT (Disposizioni anticipate trattamento)

Contatti Ufficio Stato Civile
Via Cavour, 28 – 12022 Busca (CN)
Telefono: 0171948611
Email: segreteria@comune.busca.cn.it

Orario
lunedì 8:30 - 12:15
martedì 8:30 - 12:15
mercoledì 8:30 - 12:15 / 14:00 - 17:15
giovedì 8:30 - 12:15
venerdì 8:30 - 12:15

Immagini

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025 16:55