Da Busca al palcoscenico internazionale: Hourvari debutta a Mirabilia

Dettagli della notizia

Lo spettacolo è nato durante la residenza artistica dello scorso anno

Data:

04 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Busca si conferma sempre più culla delle arti performative. In questi giorni la XIX edizione di Mirabilia International Performing Arts Festival entra nel vivo con le tappe a Cuneo, portando in scena grandi prime nazionali. Tra queste spicca “Hourvari”, la nuova creazione monumentale della compagnia internazionale Rasposo, sotto lo chapiteau in piazza della Discesa del Gas. Dopo l’anteprima di ieri sera, mercoledì 3 aprile, lo spettacolo sarà replicato ogni giorno fino a sabato: queste le uniche date italiane. Un altro degli spettacoli inaugurali è stato Ckuri, giunto a Cuneo grazie alla collaborazione avviata dal Festival con il Ministero della Cultura del Cile, Paese a cui quest’anno è stato dedicato un focus speciale.
 
La formazione francese Cie Rasposo, che sta preparando una tournée in Italia nel settembre 2026, ha dato vita allo spettacolo “Hourvari” proprio a Busca, durante una residenza artistica nell’autunno del 2023, in cui si è definita la fase di avvio del lavoro: dal casting alle prime prove acrobatiche collettive. Un percorso lungo e intenso, che oggi vede la sua consacrazione sul palco del festival. Come ha raccontato in una recente intervista la direttrice artistica Marie Molliens, la connessione con Mirabilia e con la città è profondo e rappresenta un esempio di come il territorio sappia diventare fucina di talenti e progetti di respiro internazionale.
 
«Siamo orgogliosi che questo spettacolo sia nato proprio a Busca, oggi autentica incubatrice di spettacoli e residenze artistiche grazie al progetto PerformingLands – dichiarano il sindaco Ezio Donadio e l’assessora alla Cultura Lucia Rosso – Inoltre, a testimonianza del forte legame che unisce Mirabilia alla nostra città, lo scorso anno, abbiamo voluto accompagnare la delegazione cilena e gli organizzatori del festival alla scoperta di alcuni dei luoghi simbolo della nostra città: le suggestive cave di alabastro e il Castello del Roccolo con il suo Parco».
 
Lo spettacolo
Hourvari nasce da una lettura in prospettiva di Pinocchio incentrata sul desiderio di celebrare l'apprendimento attraverso la disobbedienza e dal bisogno di riconsiderare il rischio come fattore di gioia e libertà. Marie Molliens e la compagnia Rasposo invitano il pubblico sotto la loro grande tenda per uno spettacolo visionario, toccante e indimenticabile. In scena un’umanità vulnerabile, disobbediente, fragile e potente: un’umanità che cade, resiste, danza e si rialza. Hourvari è l’urlo collettivo di chi non accetta l’ordine imposto, di chi crede ancora nel potere del gesto, della poesia, del rischio. Con questo spettacolo, la compagnia raggiunge una nuova vetta espressiva, riaffermando la forza politica e poetica del circo.
 
La compagnia Cie Rasposo (FR)
Fondata nel 2001 da Marie Molliens, Rasposo è una delle compagnie simbolo del nouveau cirque francese. Sotto la grande tenda, Rasposo fonde acrobatica, teatro, musica e immagini poetiche in spettacoli intensi, fisici e di grande impatto emotivo. Marie Molliens porta avanti una ricerca personale e radicale, dove il corpo è centro e metafora, e lo spazio scenico si trasforma in un universo abitato da sogni, conflitti e bellezza.
 

Immagini

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 17:49