Il Comune ha partecipato al Bando della Regione Piemonte – cantieri di lavoro per disoccupati in condizione di particolare disagio sociale, in attuazione dell’atto di indirizzo di cui alla D.G.R. n. 7-5280 del 01.07.2022 e ottenuto un co-finanziamento, pari al 60%, per il progetto denominato “Lavoroccasione 2022”. Gli interventi del presente bando, si inseriscono in un quadro unitario di politiche attive del lavoro finanziate con risorse del bilancio regionale, del POR FSE 2014-2020 e in sinergia con gli altri strumenti regionali e nazionali disponibili per le politiche di coesione sociale.
La misura persegue i seguenti obiettivi:
- Rafforzare l’occupabilità in prospettiva del re-inserimento lavorativo e sociale di persone disoccupate, attraverso l’acquisizione e il consolidamento di competenze professionali e la conoscenza diretta del mondo del lavoro;
- Offrire un inserimento lavorativo a lavoratori e lavoratrici provenienti dal cantiere precedente finalizzato al raggiungimento dei requisiti pensionistici
Il progetto prevede l’inserimento lavorativo di due persone individuate fra i soggetti in carico ai Servizi – Socio – Assistenziali, per un periodo di un anno per 25 ore settimanali a partire presumibilmente dal mese di aprile 2023. Il compenso è di €. 25.60 giornaliero. I cantieristi verranno impiegati negli uffici comunali con il compito di digitalizzazione delle pratiche dell’archivio comunale. I beneficiari, oltre ai corsi obbligatori sulla sicurezza, seguiranno un corso di accompagnamento al lavoro. Il preventivo di spesa a carico del Comune è di €. 5324.80 integrata da €. 7987,20 dalla Regione.
La pratica è seguita dall’Ufficio Tecnico Comunale.