Se vuoi correre, corri in pista!

Dettagli della notizia

Sabato e domenica giornate per la sicurezza stradale

Data:

27 Settembre 2006

Tempo di lettura:

2 min

Il logo dell'associazione Assogio
Il logo dell'associazione Assogio
“Un momento importantissimo per legare l'eccellenza dello sport con la sicurezza stradale. Ragazzi, si corre solo in pista!”. Così l’assessore comunale allo Sport e Politiche giovanili, Giuseppe Delfino, presenta le giornate di sensibilizzazione e promozione della sicurezza stradale che si svolgeranno a Busca sabato 7 e domenica 8 ottobre in occasione della VI tappa del Mondiale di Supermoto, che si disputerà il 7 e l'8 ottobre nel circuito Kart Planet. "Se vuoi correre, corri in pista!" è il titolo delle giornate, una iniziativa voluta dall’associazione giovanile Assogio, in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato provinciale e con il Comune di Busca. “Ogni anno in Europa – spiega Delfino, snocciolando dati ufficiali – circa 1.300.000 incidenti causano più di 40.000 morti e 1.700.000 feriti; in Italia nel 2004 si sono registrati circa 225.000 incidenti che hanno causato più di 5.600 morti e 316.000 feriti ed in Piemonte, sempre nel 2004, circa 15.000 incidenti con quasi 500 morti e 21.400 feriti”. “Purtroppo – continua l’assessore – la provincia di Cuneo ha il triste merito di essere ai vertici della classifica delle province con maggiore mortalità conseguente ad incidenti stradali. Gli incidenti sono provocati da condotte non diligenti degli automobilisti e motociclisti che distratti dal telefono oppure con tassi alcolemici elevati ovvero senza cintura di sicurezza ed a velocità eccessiva sono pericolosi per la propria e per l'altrui incolumità”. Di qui, l’esigenza di creare dei momenti educativi per sensibilizzare la popolazione alla cultura della sicurezza stradale. Sabato e domenica, in piazza Savoia, dalle 9 del mattino alle 18, saranno allestiti degli stand con alcune attrezzature dirette a simulare situazioni tipiche della vita sulle strade: • veicolo attrezzato con simulatori quali il ribaltamento di un’autovettura ed il crash test finalizzati a dimostrare l’efficacia delle cinture di sicurezza; • simulatore di guida finalizzato a misurare i tempi di reazione del guidatore a fronte di un ostacolo, cioè il tempo intercorrente tra la percezione dell'ostacolo e l’azionamento dei freni; viene emessa una scheda attestante il risultato; • apparecchiatura omologata atta a rilevare, con estrema precisione, il tasso alcolico presente nel sangue (in alcuni contesti viene utilizzato un etilotest monouso che indica la quantità di alcol nel sangue rispetto alla soglia massima prevista dal Codice della Strada (0,5 grammi di alcol per litro di sangue). I test saranno gratuiti e durante la manifestazione verranno distribuiti degli etilotest monouso. Siamo tutti invitati a partecipare. Assogio, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Cuneo e con l'assessorato alle Politiche giovanili, richiamandosi al programma della Regione Piemonte “Piemonte Strade Sicure”, inizia questa campagna di sensibilizzazione proprio in una occasione di una gara sportiva con lo scopo di trasmettere, tra gli altri, il messaggio: “SE VUOI CORRERE, CORRI IN PISTA!”. COS'È ASSOGIO È un’associazione giovanile costituita nel 2005. Gli obiettivi, tra gli altri, sono l’aggregazione giovanile, contrastare fenomeni di devianza e di bullismo, promuovere iniziative sulla sicurezza stradale, organizzare incontri, convegni e pubblicazioni con istituzioni su problematiche volte a sensibilizzare e contrastare l’abuso di sostanze stupefacenti ed alcoliche. Per informazioni tel.: 349.4763263 - 335.6268843

Immagini

Ultimo aggiornamento: