Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   24/01/2025

La Consulta delle famiglie propone il corso Teen Star, un percorso di  educazione all’affettività e alla sessualità per ragazze e ragazzi che frequentano la terza media e le scuole superiori.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/01/2025

Riprendono con l’anno nuovo gli attesi Incontri con l’autore, a cura della Biblioteca civica di Busca e Assessorato alla Cultura. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   23/01/2025

È stato rinnovato, lo scorso 16 gennaio nella sede sociale di piazza Savoia, il Consiglio Direttivo del Gruppo ANA - Associazione Nazionale Alpini di Busca.  Il nuovo Consiglio direttivo risulta così rinnovato: nuovo capogruppo, Cesare Fornero; vicecapogruppo, Flavio Pasquale e Patrik Sercis; responsabile Casa Alpina, Silvio Cavallo; Segretario, Enrico Rinaudo; Vice segretario, Andrea Bianco; Revisore dei Conti interno, Giovanni Demarchi; Revisore dei Conti esterno, Marino Barbotto; Tesoriere, Silvio Cavallo; Alfieri, Livio Pasquale e Flavio Ballatore; Incarichi istituzionali, Pietro Cavallo e Mario Colombano. L’assemblea dei soci ha inoltre proposto e approvato all’unanimità la nomina del Capogruppo onorari, Pietro Cavallo. “Complimenti al nuovo capogruppo, Cesare Fornero che eredita la guida del gruppo Alpini di Busca dal capogruppo onorario Pietro Cavallo – dice il sindaca, Ezio Donadio – Un grazie da parte della Città di Busca per lo spirito di volontariato che da sempre anima il gruppo delle penne nere buschese e un augurio a tutti di buon lavoro”
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   22/01/2025

Sabato pomeriggio 25 gennaio, proveniente da Cuneo e diretto a Saluzzo, farà sosta alla stazione dei treni di Busca il nuovo treno della Arena Ways. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/01/2025

Fanno parte del nuovo gruppo una ventina di buschesi che si sono resi disponibili a impegnarsi nella nuova avventura, alcuni nomi già noti nel volontariato cittadino, e alcune altre new entry, tra cui molti giovani. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   21/01/2025

A Cuneo si è celebrato l’82° Anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka, una delle pagine più dolorose e onorevoli della nostra storia,  
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/01/2025

Il defibrillatore automatico (DAE) pubblico è stato spostato dalla parte opposta di Piazza Don Demaria, all’ingresso della Scuola dell'Infanzia partitaria della frazione.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

È entrata in servizio la nuova assistete sociale di Busca, Chiara Beltramino
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

La Giunta comunale di Busca è stata in visita, mercoledì 15 gennaio, al Grattacielo della Regione Piemonte per incontrare l’assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo e condividere progetti e obbiettivi che riguardano Busca e il suo territorio".
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

È stata premiata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport con il titolo “Atleta dell’anno 2024” l’insegnante atleta, Alice Minetti, in servizio presso l’IC “Carducci” di Busca. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

A partire dal 23 gennaio, tutti i giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00, apre a Busca all’Open Education Space di Via Carletto Michelis, lo Sportello di Ascolto dei Diritti.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/01/2025

Cambio di percorso per la grande Sfilata dei carri allegorici, in programma domenica 26 gennaio, che sfilerà in zona Impianti sportivi. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

A far rinascere anche quest’anno la bella tradizione carnevalesca ci penserà l’allegra combriccola delle maschere cittadine, con qualche novità in arrivo per la nuova edizione.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

Tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/01/2025

Al cinema Lux, a cura del cineclub Méliès. Otto viaggi in doppia serata a scelta, al giovedì o al venerdì, alle ore 21
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/12/2024