L’arte alle origini della nostra cultura – Grafie dell’anima

Dettagli della notizia

Simboli, segni e testimonianze dell’antichità cristiana

Data:

27 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Dal 1° al 31 marzo, Casa Francotto di Busca ospita la mostra “L’arte alle origini della nostra cultura – Grafie dell’anima”, un viaggio attraverso i primi segni della spiritualità cristiana, dall’epigrafia catacombale ai reperti archeologici delle origini cristiane in Piemonte.

La mostra propone un’ampia selezione di simboli, dipinti e incisioni che raccontano i primi secoli del cristianesimo, dal I al V secolo, con un focus sui reperti archeologici e siti monumentali piemontesi dal IV all’VIII secolo. Il progetto è stato ideato e realizzato dall’Associazione Informa Cristo, con la curatela di Mirella Lovisolo e Stefania Valazza, e con la partecipazione di Giovanni Coccoluto della Società Studi Storici Archeologici Artistici della Provincia di Cuneo, in collaborazione con gli Uffici Beni Culturali.


Inaugurazione
Sabato 1° marzo, ore 10.45 – Casa Francotto, Busca


Orari di apertura
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato → 10:00-13:00 | 15:00-19:00
Domenica → 10:00-13:00 | 14:00-19:00 | 20:30-22:00


Per ulteriori informazioni, visite guidate per scuole e gruppi contattare 340 533 0778.

Immagini

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025 16:46