Si informa la cittadinanza che durante le prossime festività infrasettimanali, la raccolta dei rifiuti seguirà regolarmente il calendario in vigore: Pasquetta (lunedì 21 aprile) la raccolta del verde, su prenotazione, e giovedì 1° maggio la carta.
L’Area ecologica di via Attissano, invece, resterà chiusa nei giorni festivi sopra indicati.
Si ricorda inoltre che dal mese di aprile 2025, la raccolta di sfalci e ramaglie avviene esclusivamente con il sistema porta a porta, sostituendo progressivamente i cassonetti stradali. Il giorno di raccolta rimane il lunedì. Ogni utenza esporre il proprio cassonetto privato, assegnato in precedenza, entro le ore 5.00 del giorno di raccolta davanti al numero civico e ritirarlo una volta avvenuto lo svuotamento.
La prenotazione è obbligatoria per ogni ritiro:
- Numero verde gratuito: 800.654300
- WhatsApp: 366.6700589
- App Iren Ambiente - nella sezione “Servizi” in basso a destra utilizzare il tasto “Contattaci – Richieste e segnalazioni”
- Email: sangermano.cec@gruppoiren.it
Per ricevere informazioni e notifiche sui servizi è possibile iscriversi al canale Telegram del Comune, scaricando gratuitamente l’app e selezionando @comunedibusca.
L’Area ecologica di via Attissano, invece, resterà chiusa nei giorni festivi sopra indicati.
Si ricorda inoltre che dal mese di aprile 2025, la raccolta di sfalci e ramaglie avviene esclusivamente con il sistema porta a porta, sostituendo progressivamente i cassonetti stradali. Il giorno di raccolta rimane il lunedì. Ogni utenza esporre il proprio cassonetto privato, assegnato in precedenza, entro le ore 5.00 del giorno di raccolta davanti al numero civico e ritirarlo una volta avvenuto lo svuotamento.
La prenotazione è obbligatoria per ogni ritiro:
- Numero verde gratuito: 800.654300
- WhatsApp: 366.6700589
- App Iren Ambiente - nella sezione “Servizi” in basso a destra utilizzare il tasto “Contattaci – Richieste e segnalazioni”
- Email: sangermano.cec@gruppoiren.it
Per ricevere informazioni e notifiche sui servizi è possibile iscriversi al canale Telegram del Comune, scaricando gratuitamente l’app e selezionando @comunedibusca.
Per tutte le informazioni consultare la sezione dedicata →Raccolta Differenziata Porta a Porta