Il defibrillatore automatico (DAE) pubblico è stato spostato dalla parte opposta di Piazza Don Demaria, all’ingresso della Scuola dell'Infanzia partitaria della frazione.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

È entrata in servizio la nuova assistete sociale di Busca, Chiara Beltramino
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

La Giunta comunale di Busca è stata in visita, mercoledì 15 gennaio, al Grattacielo della Regione Piemonte per incontrare l’assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo e condividere progetti e obbiettivi che riguardano Busca e il suo territorio".
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

È stata premiata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport con il titolo “Atleta dell’anno 2024” l’insegnante atleta, Alice Minetti, in servizio presso l’IC “Carducci” di Busca. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/01/2025

A partire dal 23 gennaio, tutti i giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00, apre a Busca all’Open Education Space di Via Carletto Michelis, lo Sportello di Ascolto dei Diritti.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   13/01/2025

Cambio di percorso per la grande Sfilata dei carri allegorici, in programma domenica 26 gennaio, che sfilerà in zona Impianti sportivi. 
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

A far rinascere anche quest’anno la bella tradizione carnevalesca ci penserà l’allegra combriccola delle maschere cittadine, con qualche novità in arrivo per la nuova edizione.
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

Tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   07/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/01/2025

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   10/01/2025

Al cinema Lux, a cura del cineclub Méliès. Otto viaggi in doppia serata a scelta, al giovedì o al venerdì, alle ore 21
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/12/2024

Ciclo aperto a tutti gratuitamente
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   30/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   20/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/12/2024

Il sindaco Ezio Donadio ha illustrato al Consiglio comunale i dettagli del Bilancio di previsione e del Dup e 2025/2027. Invariate Imu e aliquota Irpef. Tra le principali voci di investimento l’acquisto dell'ex-ferrovia per Dronero, l'ascensore in piazza Giovanni Paolo II, la costruzione della nuova scuola San Chiaffredo, il completamento degli esterni del polo scolastico
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   19/12/2024

Nella trasmissione "Eccellenze-Italiane"  in onda dalle ore 15,25
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/12/2024

Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   17/12/2024

In sala Marco Pettenello. Si chiude così un ciclo di incontri d’autore organizzati  dal cineclub Méliès che ha visto in questo 2024 grandi nomi e personaggi in rilevante ascesa come Giulio Base,  Edoardo Morabito, Federico Bondi, Milad Tangshir, Andrea Lattanzi, Gianluca Santoni, Enrico Verra
Condividi su Facebook   Condividi su Twitter   Invia per email   16/12/2024